Al mare le lenti a contatto non vanno indossate. Il confort e la sicurezza delle lenti a contatto è dato dalla presenza di un buon film lacrimale; il bagno in mare, data la salinità dell’acqua, altera l’osmosi e tende a fare asciugare la lente a contatto, facendole perdere le sue caratteristiche peculiari.
Anche in piscina, nei laghi e nei fiumi l’uso delle lenti a contatto è sconsigliabile: nelle acque dolci potrebbe essere presente l’Acanthamoeba, un microorganismo pericoloso che causa un danno molto grave alla cornea; normalmente l’Acanthamoeba non penetra nella superficie dell’occhio, ma i microtraumi che la lente a contatto potrebbe creare aprono la strada all’infezione.