Il sole è una fonte molto potente di radiazioni luminose che provocano, specialmente se in eccesso, un danno ossidativo ai tessuti, facendoli invecchiare prima del tempo. Tutte le strutture oculari possono essere colpite; ma è la retina ad essere particolarmente vulnerabile e, una volta danneggiata, la sua funzionalità è difficilmente recuperabile.
L’esposizione protratta ai raggi solari senza protezione può favorire, soprattutto nella stagione estiva, l’insorgenza di patologie come congiuntiviti, cheratiti, cataratta, maculopatie e, alcuni casi, vere e proprie lesioni alla retina.
Per precauzione, soprattutto al mare e in altre condizioni di elevata luminosità gli occhiali da sole con filtri a norma di legge devono essere indossati per limitare l’azione dannosa dei raggi ultravioletti.