Le lenti progressive sono lenti oftalmiche che, attraverso una geometria di costruzione particolare, permettono di vedere perfettamente a tutte le distanze, semplicemente scorrendo le varie zone della lente con lo sguardo ed evitando il poco estetico segno di separazione tra i due poteri tipico delle lenti bifocali.
Più una lente è costruita in base a parametri individuali e più le performance visive sono elevate. Le differenze tra lenti tradizionali e quelle personalizzate sono notevoli: l’adattamento è sicuramente più veloce e non sarà necessario muovere la testa in ogni direzione per trovare il giusto equilibrio ed in più una visione naturale ad ogni distanza. Con lenti progressive diventa naturale leggere ma anche guidare o lavorare al PC.
Per consentire una migliore visione da vicino, il potere della lente deve aumentare. Di conseguenza, le lenti progressive riportano un potere positivo nella parte inferiore ed uno più negativo in quella superiore per permettere la visione del lontano ed un’area di transizione più o meno ampia a seconda del modello scelto. Unica area di aberrazione, cioè di visione non nitida, si trova nella zona laterale, normalmente in basso. L’ampiezza di queste aberrazioni fa la differenza fra una lente di alta qualità ed una tradizionale. Tanto minori sono le aberrazioni laterali, tanto maggiore è la qualità della lente e la sua costruzione individuale in base ai requisiti del singolo portatore.
Le lenti progressive personalizzate sono paragonabili ad un perfetto abito creato su misura, ogni singolo punto della superficie è progettato per adattarsi alle esigenze del portetore, offrire il massimo campo visivo possibile e un comfort istantaneo.