• MIOPIA: un difetto di refrazione che provoca una visione sfocata da lontano, mentre la visione da vicino è buona. Questo vizio è dovuto al fatto che le immagini vengono percepite sfocate perché il fuoco cade davanti alla retina

• IPERMETROPIA: un vizio di refrazione causato da un bulbo oculare eccessivamente corto; il fuoco dei raggi luminosi cade al di là della retina. Se il difetto è lieve l’ipermetrope compensa naturalmente il difetto; tuttavia, negli altri casi occorre una correzione

• ASTIGMATISMO: un disturbo della vista che comporta una minore nitidezza visiva a causa di una deformazione della superficie dell’occhio (cornea) o a un’alterazione delle strutture interne del bulbo.

• PRESBIOPIA: un disturbo della vista caratterizzato dalla perdita graduale, progressiva e irreversibile della capacità di mettere a fuoco da vicino. Colpisce le persone dopo i 40 anni: il sistema di messa a fuoco perde la sua efficienza.

Fonte: Agenzia internazionale per la prevenzione della cecità – IAPB Italia onlus

My Agile Privacy
Accettando i cookie, ci aiuti a offrirti un sito su misura: più veloce, più chiaro e pieno di contenuti che ti interessano davvero (niente pubblicità miopi!). Con Rifiuta o la X resti comunque con noi, ma con meno personalizzazione. Con Personalizza scegli tu cosa comunicarci, sempre nel rispetto della tua privacy. Inoltre, questo sito installa Google Analytics nella versione 4 (GA4), Facebook Remarketing con trasmissione di dati anonimi tramite proxy. Prestando il consenso, l'invio dei dati sarà effettuato in maniera anonima, tutelando così la tua privacy.