Supporto prima applicazione

Ti accompagniamo nel percorso di scelta delle lenti a contatto più adatte a te e al tuo difetto visivo. Partiamo dallo studio della condizione oculare attraverso esami come la topografia corneale, i test lacrimali e l’analisi con biomicroscopio. Ti guideremo nell’apprendimento delle tecniche di applicazione e ti forniremo assistenza durante tutto il percorso.

Supporto prima applicazione

Cosa aspettarsi

Eseguiremo diversi esami preliminari per valutare l’idoneità all’utilizzo delle lenti a contatto e per la rilevazione di tutti i parametri necessari all’individuazione della lente più adatta. Ti insegneremo a mettere e togliere le lenti e tutte le procedure da seguire per il loro utilizzo. Proveremo diversi tipi di lenti per trovare quella più adatta a te e faremo dei controlli con le lenti indossate per verificarne l’adeguatezza.

Cosa include

R

Topografia corneale

R

Test lacrimali

R

Esame della vista

R

Apprendimento tecniche di applicazione e rimozione

R

Campioni di lenti a contatto

R

Controlli post applicazione

FAQ

Domande frequenti

COSA SONO LE LENTI A CONTATTO?

Le lenti a contatto sono dispositivi medici sottili e trasparenti che si applicano direttamente sulla superficie dell’occhio per correggere i difetti visivi, come miopia, ipermetropia, astigmatismo o presbiopia.

QUAL È LA DIFFERENZA TRA LENTI A CONTATTO GIORNALIERE E MENSILI?

Le lenti giornaliere sono usa e getta, vengono indossate durante il giorno e poi smaltite, mentre le lenti mensili possono essere riutilizzate per un mese, ma necessitano di una pulizia e manutenzione quotidiana.

COME POSSO SAPERE SE LE LENTI A CONTATTO SONO ADATTE PER ME?

La scelta delle lenti a contatto dipende dal tuo difetto visivo, dalla forma e dalla salute del tuo occhio. Solo un contattologo può determinare se le lenti a contatto sono la scelta giusta per te e quale tipo di lenti sarebbe più appropriato.

POSSO DORMIRE CON LE LENTI A CONTATTO?

In generale bisogna rimuoverle le lenti a contatto prima di dormire per evitare irritazioni o infezioni. Esistono però alcune lenti specifiche progettate per il sonno che consentono di dormire con esse. 

POSSO APPLICARE IL TRUCCO DOPO AVER MESSO LE LENTI A CONTATTO?

Sì, puoi truccarti dopo aver applicato le lenti a contatto, ma fai attenzione a evitare che il trucco venga in contatto con le lenti, in particolare mascara o eyeliner.

Contattologia

Lenti a contatto

Le lenti a contatto sono dispositivi ottici che si applicano direttamente sulla superficie dell'occhio per correggere i difetti visivi.

Tecnologie

Strumentazioni ed esami

Avvalendoci di una strumentazione all’avanguardia eseguiamo diversi esami per monitorare la salute degli occhi, assicurare e preservare la qualità della visione.

Benessere visivo

Optometria

L’optometria è una scienza specializzata nella valutazione dell’efficienza visiva e nell’individuazione della miglior correzione dei difetti visivi. 

Un consiglio

Prenditi cura della tua vista

Scrivici

ottica@casagrandelorella.it

Vieni a trovarci

Via Mastai 28 – 60019 Senigallia AN

Lunedì

16:15 – 19:45

Martedì – Sabato

9 – 12:45 | 16:15 – 19:45

Domenica

Chiuso

My Agile Privacy
Accettando i cookie, ci aiuti a offrirti un sito su misura: più veloce, più chiaro e pieno di contenuti che ti interessano davvero (niente pubblicità miopi!). Con Rifiuta o la X resti comunque con noi, ma con meno personalizzazione. Con Personalizza scegli tu cosa comunicarci, sempre nel rispetto della tua privacy. Inoltre, questo sito installa Google Analytics nella versione 4 (GA4), Facebook Remarketing con trasmissione di dati anonimi tramite proxy. Prestando il consenso, l'invio dei dati sarà effettuato in maniera anonima, tutelando così la tua privacy.