LAC multifocali
Le lenti a contatto multifocali sono progettate per correggere la visione a diverse distanze, permettendo di vedere chiaramente sia da lontano che da vicino. Sono pensate per correggere la presbiopia, una condizione che riguarda la difficoltà di messa a fuoco degli oggetti vicini che si sviluppa con l’età.

LAC multifocali
Cosa aspettarsi
Le lenti a contatto progressive offrono una soluzione pratica ed estetica per chi ha bisogno di correzione visiva a più distanze e preferisce evitare gli occhiali.
Ogni occhio è diverso, ed esistono molte tipologie di lenti progressive perciò la scelta del giusto tipo di lente richiede una visita specialistica per valutare la soluzione più idonea alle proprie esigenze.
Cosa include
Topografia corneale
Test lacrimali
Esame della vista
Scelta della lente a contatto
Controlli post applicazione
FAQ
Domande frequenti
COSA SONO LE LENTI A CONTATTO MULTIFOCALI?
Le lenti a contatto multifocali sono progettate per correggere la presbiopia, un disturbo della vista che rende difficile vedere oggetti vicini. Queste lenti combinano diverse prescrizioni in un unico obiettivo, permettendo di vedere chiaramente a varie distanze: da vicino, intermedio e lontano.
COME FUNZIONANO LE LENTI A CONTATTO MULTIFOCALI?
Le lenti a contatto multifocali hanno diverse zone di correzione della vista integrate nella stessa lente. Queste aree permettono di focalizzarsi su oggetti a diverse distanze senza bisogno di cambiare lenti o occhiali.
CHI PUÒ USARE LE LENTI A CONTATTO MULTIFOCALI?
Le lenti multifocali sono ideali per chi soffre di presbiopia, un problema di vista che di solito si manifesta intorno ai 40 anni. Possono essere utilizzate anche da chi ha bisogno di correzioni visive per lontano e vicino, ma è necessario che un professionista della vista valuti la loro idoneità in base alle esigenze specifiche.
ESISTONO DIVERSI TIPI DI LENTI A CONTATTO MULTIFOCALI?
Sì, esistono vari tipi di lenti multifocali, tra cui:
- Design concentrici: In cui le diverse zone di messa a fuoco sono disposte in cerchi concentrici.
- Design asferici: In cui la zona centrale per la visione da vicino e quella per la visione da lontano si sovrappongono in modo graduale.
- Design ibridi: Una combinazione di vari design che cerca di ottimizzare la visione in ogni distanza.
POSSO USARE LENTI A CONTATTO MULTIFOCALI SE HO L'ASTIGMATISMO?
Sì, esistono anche lenti a contatto multifocali toriche, che sono progettate per correggere sia la presbiopia che l’astigmatismo. Questo le rende un’opzione adatta anche per chi ha una combinazione di difetti visivi.

Contattologia
Lenti a contatto
Le lenti a contatto sono dispositivi ottici che si applicano direttamente sulla superficie dell'occhio per correggere i difetti visivi.

Tecnologie
Strumentazioni ed esami
Avvalendoci di una strumentazione all’avanguardia eseguiamo diversi esami per monitorare la salute degli occhi, assicurare e preservare la qualità della visione.

Benessere visivo
Optometria
L’optometria è una scienza specializzata nella valutazione dell’efficienza visiva e nell’individuazione della miglior correzione dei difetti visivi.
Un consiglio
Prenditi cura della tua vista

Scrivici
ottica@casagrandelorella.it
Vieni a trovarci
Via Mastai 28 – 60019 Senigallia AN
Lunedì
16:15 – 19:45
Martedì – Sabato
9 – 12:45 | 16:15 – 19:45
Domenica
Chiuso