Controllo della progressione miopica

L’optometrista può intervenire per ridurre la progressione della miopia, un problema sempre più comune, soprattutto nei bambini e nei giovani, spesso legato a fattori genetici e ambientali (come l’uso prolungato di dispositivi digitali o scarsa esposizione alla luce naturale).
Il controllo della progressione miopica si basa su strategie personalizzate, che possono includere:
Lenti specifiche:
Lenti a contatto morbide multifocali o ortho-k (ortocheratologia) per rimodellare temporaneamente la cornea durante il sonno.
Occhiali con lenti speciali che riducono lo stimolo alla crescita del bulbo oculare.
Terapie comportamentali:
Esercizi visivi per migliorare la capacità di messa a fuoco.
Consigli su abitudini visive sane, come pause regolari durante lo studio e attività all’aperto.

Controllo della progressione miopica

Cosa aspettarsi

Gli studi dimostrano che le lenti per il controllo della progressione miopica possono rallentare l’aumento della miopia di circa il 30-60% rispetto alle lenti tradizionali. Una progressione più lenta della miopia è importante per ridurre il rischio di problemi oculari gravi, come il distacco della retina, il glaucoma e la cataratta precoce.

Cosa include

R

Colloquio iniziale

R

Valutazione visiva

R

Scelta della soluzione più idonea

R

Monitoraggio regolare

Visite regolari effettuate dall’optometrista per verificare l’efficacia delle lenti e monitorare eventuali cambiamenti nella miopia.

FAQ

Domande frequenti

COS’È IL CONTROLLO DELLA PROGRESSIONE MIOPICA?

Il controllo della progressione miopica si riferisce a strategie e trattamenti volti a rallentare l’aumento della miopia nei bambini e nei giovani.

PERCHÉ È IMPORTANTE CONTROLLARE LA PROGRESSIONE DELLA MIOPIA?

Una miopia elevata aumenta il rischio di problemi oculari come distacco della retina, cataratta precoce, glaucoma e maculopatia miopica.

QUALI SONO LE CAUSE DELLA PROGRESSIONE MIOPICA?

Fattori genetici, ambientali e comportamentali influiscono sulla progressione della miopia. Un’eccessiva esposizione a dispositivi digitali, poco tempo all’aria aperta e una predisposizione genetica possono favorirne l’aumento.

QUALI SONO I TRATTAMENTI PER RALLENTARE LA MIOPIA?

Tra i metodi più efficaci ci sono:

  • Lenti a contatto multifocali e/o ortocheratologiche (Orto-K)
  • Lenti oftalmiche specifiche per il controllo miopico
  • Collirio all’atropina a basse dosi
  • Aumento del tempo trascorso all’aperto
QUANTO TEMPO SERVE PER VEDERE I RISULTATI DEL CONTROLLO MIOPICO?

Dipende dal metodo scelto e dalla risposta individuale, ma in genere si osservano effetti positivi già nei primi 6 – 12 mesi di trattamento.

QUAL È IL MOMENTO MIGLIORE PER INIZIARE IL CONTROLLO DELLA MIOPIA?

Il prima possibile, idealmente quando la miopia viene diagnosticata nei bambini, poiché è in questa fase che tende a progredire più rapidamente.

Contattologia

Lenti a contatto

Le lenti a contatto sono dispositivi ottici che si applicano direttamente sulla superficie dell'occhio per correggere i difetti visivi.

Tecnologie

Strumentazioni ed esami

Avvalendoci di una strumentazione all’avanguardia eseguiamo diversi esami per monitorare la salute degli occhi, assicurare e preservare la qualità della visione.

Benessere visivo

Optometria

L’optometria è una scienza specializzata nella valutazione dell’efficienza visiva e nell’individuazione della miglior correzione dei difetti visivi. 

Un consiglio

Prenditi cura della tua vista

Scrivici

ottica@casagrandelorella.it

Vieni a trovarci

Via Mastai 28 – 60019 Senigallia AN

Lunedì

16:15 – 19:45

Martedì – Sabato

9 – 12:45 | 16:15 – 19:45

Domenica

Chiuso

My Agile Privacy
Accettando i cookie, ci aiuti a offrirti un sito su misura: più veloce, più chiaro e pieno di contenuti che ti interessano davvero (niente pubblicità miopi!). Con Rifiuta o la X resti comunque con noi, ma con meno personalizzazione. Con Personalizza scegli tu cosa comunicarci, sempre nel rispetto della tua privacy. Inoltre, questo sito installa Google Analytics nella versione 4 (GA4), Facebook Remarketing con trasmissione di dati anonimi tramite proxy. Prestando il consenso, l'invio dei dati sarà effettuato in maniera anonima, tutelando così la tua privacy.