Microscopi
I microscopi sono strumenti ottici che permettono di osservare dettagli invisibili a occhio nudo. Possono essere usati in ambito scientifico, educativo, industriale o per hobby come la microscopia amatoriale.
Esistono vari tipi di microscopi:
– Microscopi Ottici, che utilizzano la luce visibile per ingrandire l’immagine con Ingrandimento tipico: 40x – 2000x ( monoculari, binoculari, trinoculari o stereo)
– Microscopi Digitali, dotati di una fotocamera digitale integrata o collegabile a un PC/smartphone per visualizzare e salvare immagini, perfetti per didattica, hobby e analisi professionali, hanno ingrandimento tipico: 20x – 1000x
– Microscopi Elettronici, che utilizzano fasci di elettroni per ingrandimenti estremi, usati in laboratori avanzati, hanno ingrandimento tipico: fino a 10.000.000x

Microscopi
Cosa aspettarsi
I nostri esperti possono illustrarti tramite catalogo tutti i tipi di microscopi che trattiamo, da quelli amatoriali a quelli più professionali.
Cosa include
Microscopi ottici
Microscopi digitali
FAQ
Domande frequenti
COME SCEGLIERE UN MICROSCOPIO?
Dipende dall’uso:
Per scuola e hobby → Microscopio monoculare o digitale (ingrandimento 40x-1000x)
Per laboratorio e ricerca → Binoculare o trinoculare con illuminazione LED e obiettivi di qualità
Per elettronica o precisione industriale → Microscopio stereo o digitale con zoom regolabile
Per biologia avanzata → Microscopi con ottiche acromatiche o planari per maggiore nitidezza
QUALI SONO I PRINCIPALI TIPI DI MICROSCOPIO?
I microscopi si dividono in diverse categorie:
Microscopi ottici → Usano la luce per ingrandire immagini (monoculari, binoculari, trinoculari, stereo)
Microscopi digitali → Collegabili a PC o smartphone per visualizzazione su schermo
Microscopi elettronici → Usano fasci di elettroni per osservazioni ultra dettagliate
QUAL È IL MIGLIOR MICROSCOPIO PER USO SCOLASTICO O AMATORIALE?
Un microscopio monoculare con ingrandimento 40x-1000x, illuminazione LED e obiettivi acromatici è ideale per studenti e principianti.
COSA SIGNIFICA 40X, 100X, 400X, 1000X?
Questi numeri indicano l’ingrandimento totale, calcolato moltiplicando l’ingrandimento dell’obiettivo per quello dell’oculare.
Esempio:
Obiettivo 10x + Oculare 40x → ingrandimento totale 400x
CHE DIFFERENZA C’È TRA ILLUMINAZIONE LED E ALOGENA?
LED → Dura più a lungo, non scalda e offre luce bianca fredda
Alogena → Più potente, ma genera calore e richiede più manutenzione
Per uso scolastico e amatoriale, i LED sono la scelta migliore.
COSA POSSO OSSERVARE CON UN MICROSCOPIO OTTICO?
-Con ingrandimenti bassi (40x-100x) Peli, foglie, insetti, granelli di sabbia
– Con ingrandimenti medi (100x-400x) Cellule vegetali, tessuti animali, microorganismi nell’acqua
– Con ingrandimenti alti (1000x e oltre) Batteri, globuli rossi, dettagli delle cellule

Naturalmente
Occhiali e Lenti
Collaboriamo con i migliori marchi del settore per garantirti montature di qualità e design e lenti all’avanguardia per soddisfare al meglio ogni esigenza visiva.

Cura degli occhi
Accessori
Vantiamo una vasta selezione di sostituti lacrimali per il tuo benessere oculare e i migliori prodotti per la manutenzione di occhiali e lenti a contatto.

Supporto
Ausili e Strumenti
Offriamo una gamma completa di ausili per ipovisione e una selezione di binocoli e strumenti ottici per soddisfare tutte le esigenze.
Un consiglio
Prenditi cura della tua vista

Scrivici
ottica@casagrandelorella.it
Vieni a trovarci
Via Mastai 28 – 60019 Senigallia AN
Lunedì
16:15 – 19:45
Martedì – Sabato
9 – 12:45 | 16:15 – 19:45
Domenica
Chiuso