Lenti d’ingrandimento

Le lenti d’ingrandimento sono strumenti ottici che permettono di ingrandire oggetti piccoli per una visione più chiara. Sono utilizzate in vari ambiti, dalla lettura all’analisi scientifica, fino all’elettronica e alla gioielleria.

Lenti d’ingrandimento

Cosa aspettarsi

Esistono varie tipologie di lenti d’Ingrandimento: lenti manuali (classiche, con manico, usate per lettura e osservazioni generiche), lenti da tavolo, lenti tascabili, lenti con luce LED per lavori di precisione e molte altre. I nostri esperti ti illustreranno le differenze tra le varie tipologie disponibili e ti consiglieranno quella più giusta per te.

Cosa include

R

Lenti manuali

Classiche, con manico, usate per lettura e osservazioni generiche

R

Lenti da tavolo

Con supporto regolabile, ideali per lavori di precisione

R

Lenti con luce LED

Illuminano l’oggetto per maggiore visibilità, utili per ipovedenti

R

Lenti tascabili

Piccole e portatili, perfette per uso occasionale

R

Lenti frontali (lenti da testa)

Indossabili, ottime per elettronica, modellismo e gioielleria

R

Lenti con pinza o morsetto

Fissabili a una superficie per lavori a mani libere

R

Lenti d'ingrandimento elettroniche

Digitali, con display o collegabili a PC/smartphone

FAQ

Domande frequenti

COME SI MISURA L’INGRANDIMENTO DI UNA LENTE?

L’ingrandimento è indicato con un numero seguito da “x” (es. 3x, 10x). Indica di quante volte l’oggetto apparirà più grande rispetto alla visione normale.

COME SCEGLIERE LA LENTE D’INGRANDIMENTO GIUSTA?

La prima variabile da valutare è l’ingrandimento: 2x-5x (lettura, mappe, francobolli), 5x-10x (elettronica, gioielli, dettagli fini), 10x-30x (analisi scientifiche, monete, orologi),  oltre 30x (microscopi portatili o digitali)

La seconda variabile è il diametro della lente: Grande (75-100 mm, copre più area, ideale per la lettura), piccolo (20-50 mm, maggiore precisione, ingrandimento più alto)

La terza variabile è l’illuminazione: LED (Luce chiara e fredda, dura a lungo), alogena (Più potente, ma scalda di più)

L’ultima variabile è il materiale della lente: vetro (alta qualità, meno distorsioni), acrilico (più leggero e resistente, ma meno nitido)

Naturalmente

Occhiali e Lenti

Collaboriamo con i migliori marchi del settore per garantirti montature di qualità e design e lenti all’avanguardia per soddisfare al meglio ogni esigenza visiva.

Cura degli occhi

Accessori

Vantiamo una vasta selezione di sostituti lacrimali per il tuo benessere oculare e i migliori prodotti per la manutenzione di occhiali e lenti a contatto.

Supporto

Ausili e Strumenti

Offriamo una gamma completa di ausili per ipovisione e una selezione di binocoli e strumenti ottici per soddisfare tutte le esigenze.

Un consiglio

Prenditi cura della tua vista

Scrivici

ottica@casagrandelorella.it

Vieni a trovarci

Via Mastai 28 – 60019 Senigallia AN

Lunedì

16:15 – 19:45

Martedì – Sabato

9 – 12:45 | 16:15 – 19:45

Domenica

Chiuso

My Agile Privacy
Accettando i cookie, ci aiuti a offrirti un sito su misura: più veloce, più chiaro e pieno di contenuti che ti interessano davvero (niente pubblicità miopi!). Con Rifiuta o la X resti comunque con noi, ma con meno personalizzazione. Con Personalizza scegli tu cosa comunicarci, sempre nel rispetto della tua privacy. Inoltre, questo sito installa Google Analytics nella versione 4 (GA4), Facebook Remarketing con trasmissione di dati anonimi tramite proxy. Prestando il consenso, l'invio dei dati sarà effettuato in maniera anonima, tutelando così la tua privacy.